La nostra selezione di scarpe di Rick Owens da uomo include modelli esclusivi e di alta qualità, adatti a ogni occasione. Che tu stia cercando scarpe di Rick Owens casual o eleganti, troverai la soluzione perfetta nel nostro catalogo online. Acquista scarpe di Rick Owens da uomo e approfitta di un servizio impeccabile con consegne rapide e resi semplici.
Risultati di ricerca
Nessun articolo in catalogo corrisponde ai criteri selezionati.
Nel lusso contemporaneo Rick Owens è considerato universalmente un pioniere del dark fashion e un vero e proprio architetto della forma, il designer californiano ha scolpito un'estetica inconfondibile, dove il glamour si fonde con il grunge e il minimalismo incontra la monumentalità.
Le sue calzature rappresentano la quintessenza di questa visione: non semplici accessori, ma autentiche dichiarazioni di stile, sculture da indossare che ridefiniscono la silhouette maschile. THEBS, in qualità di marketplace d'avanguardia che celebra l'incontro tra heritage e innovazione, è orgoglioso di presentare una selezione curata delle sue creazioni. Esplora la collezione di scarpe di Rick Owens da uomo e immergiti in un universo estetico senza compromessi.
La nostra selezione di scarpe firmate dal designer include modelli esclusivi e di altissima qualità, pensati per chi non si accontenta e cerca un'eleganza fuori dagli schemi. Che tu sia alla ricerca di un design audace per un'occasione speciale o di una sneaker iconica per elevare il tuo stile quotidiano, nel nostro catalogo online troverai la soluzione perfetta. Acquistare su THEBS significa accedere a un servizio impeccabile, garantito dalla nostra rete di boutique di lusso, con consegne rapide e una shopping experience a cinque stelle.
Comprendere una scarpa di Rick Owens significa andare oltre la sua funzione per abbracciarne la filosofia. Ogni creazione è un manifesto, un pezzo di un puzzle più grande che compone la visione del designer. La sua estetica, spesso definita "glamour-grunge", attinge a piene mani da mondi apparentemente distanti: l'architettura brutalista, la cultura goth, l'arte minimale e una sensibilità post-apocalittica. Il risultato è un footwear design che sfida le convenzioni, trasformando la scarpa in un oggetto di design potente e riconoscibile.
Le caratteristiche distintive sono immediate: silhouette scultoree e spesso esagerate, volumi audaci che alterano le proporzioni del corpo e una palette cromatica rigorosamente monocromatica. Il nero, il bianco, il grigio, il color polvere e le sfumature della terra dominano la scena, creando un senso di uniformità austera ma incredibilmente chic. A questa purezza formale si contrappone l'uso di materiali pregiati e finiture artigianali che donano a ogni pezzo un'anima unica e un lusso tangibile.
Il DNA delle calzature del brand è profondamente radicato nelle sue passioni personali, prima fra tutte l'architettura. L'influenza del brutalismo, con le sue forme massicce, i materiali grezzi e l'onestà strutturale, è evidente nelle suole imponenti, nelle linee geometriche nette e nell'aspetto monumentale di molti modelli. Allo stesso modo, il decostruzionismo ispira dettagli come cuciture a vista, bordi non rifiniti e strutture che sembrano assemblate e disassemblate, rivelando la loro costruzione interna. Questo approccio "architettonico" si fonde con una sensibilità artistica che celebra l'imperfezione e la bellezza decadente.
Ma il vero colpo di genio sta nell'aver integrato questi concetti con il linguaggio dello streetwear di lusso. Le sue sneakers non sono semplici scarpe da ginnastica; sono ibridi che uniscono la comodità e l'attitudine della strada con la qualità e la ricercatezza dell'haute couture, creando un cortocircuito stilistico che ha definito un'intera generazione di moda maschile.
L'offerta di calzature maschili firmate Rick Owens è vasta e articolata, ma può essere raggruppata in alcune macro-categorie che ne definiscono l'identità. La nostra selezione su THEBS ti permette di navigare tra modelli esclusivi, che spaziano dalle sneakers iconiche agli stivali scultorei, passando per sandali avanguardisti e sabot ibridi. Ogni categoria è un'interpretazione della visione del designer, declinata per diverse esigenze e occasioni d'uso.
Le collezioni più celebri, come la linea principale e la più accessibile DRKSHDW, hanno introdotto nel tempo modelli diventati veri e propri oggetti di culto. Le sneakers Geobasket e le Ramones sono forse le più famose, ma l'evoluzione stilistica ha portato alla nascita di stivali con suola "tractor", Chelsea boots rivisitate e sandali che sembrano provenire da un futuro distopico. Dai un’occhiata a tutti i modelli di scarpe uomo di lusso disponibili online su THEBS e trova l'ispirazione per definire il tuo stile con un pezzo di design senza tempo.
Le sneakers del brand sono l'emblema della sua capacità di elevare lo streetwear a forma d'arte. I modelli iconici come le Geobasket, con la loro silhouette high-top imponente e la linguetta oversize, e le Ramones, ispirate alle classiche scarpe da basket ma stravolte nelle proporzioni, sono diventate dei classici contemporanei. La loro costruzione è un capolavoro di design: la tomaia alta avvolge la caviglia, le suole in gomma spesse e dentellate forniscono un'elevazione e una presenza scenica uniche, mentre dettagli come le lunghe cerniere laterali non sono solo funzionali ma diventano elementi estetici distintivi.
Le varianti cromatiche e materiche sono infinite: dalle classiche versioni in lussuosa pelle nappa nera o bianca a proposte in canvas resistente, pelli scamosciate o tessuti tecnici innovativi, ogni sneaker è un'opera a sé, capace di trasformare radicalmente anche l'outfit più semplice.
Se le sneakers rappresentano l'anima streetwear del designer, gli stivali e gli stivaletti ne incarnano la vena più architettonica e scultorea. Qui, il piede maschile diventa la base per costruire strutture audaci. L'analisi dei modelli rivela un'incredibile varietà: dalle Chelsea boots minimaliste, epurate fino all'essenza della forma, agli stivaletti combat aggressivi, arricchiti da zip, fibbie e dettagli hardware metallici. Lo studio delle proporzioni è maniacale.
I volumi sono spesso esagerati, con suole platform "tractor" che conferiscono un'aria imponente e quasi marziale, o punte affusolate che slanciano la figura. Le linee geometriche, i tagli netti e l'assenza di decorazioni superflue concentrano l'attenzione sulla purezza della silhouette. Questi non sono semplici stivali, ma veri e propri statement pieces che dialogano con il resto del look, definendone il tono e l'attitudine, distinguendosi nettamente dalle più tradizionali scarpe classiche uomo firmate o scarpe stringate uomo firmate.
Un design così audace richiede una qualità costruttiva impeccabile per poter funzionare. La selezione dei materiali è uno dei pilastri del lusso firmato Rick Owens. Le pelli utilizzate provengono dalle migliori concerie italiane e vengono scelte per la loro texture, la loro morbidezza e la loro capacità di invecchiare con grazia. Si spazia dalla nappa di vitello liscia e burrosa al vitello spazzolato dall'aspetto più formale, fino a pelli con finiture vintage, cerate o trattamenti artigianali che conferiscono a ogni paio un aspetto unico e "vissuto".
La manifattura è altrettanto cruciale. Molti modelli impiegano tecniche costruttive complesse, come la cucitura Goodyear, che garantisce resistenza e la possibilità di risuolare la scarpa, prolungandone la vita. Le iconiche suole in gomma non sono standard, ma customizzate e prodotte in esclusiva, parte integrante del design. È questo connubio tra visione avanguardista e saper fare del Made in Italy a rendere ogni scarpa un investimento duraturo.
Dietro ogni scarpa Rick Owens c'è la sapienza dei migliori calzaturifici italiani, partner storici con cui il brand ha instaurato un rapporto di fiducia e collaborazione. Questa sinergia, che rispecchia il DNA di THEBS e la sua rete di boutique fondate sull'heritage familiare, assicura un controllo qualità rigoroso in ogni fase del processo produttivo. Non si tratta solo di estetica, ma di comfort e durabilità.
I dettagli costruttivi fanno la differenza: i rinforzi nei punti di maggiore stress, le morbide imbottiture interne, le solette in pelle che si adattano alla forma del piede, e i sistemi di chiusura robusti come zip e lacci cerati sono studiati per garantire una calzata perfetta e una resistenza all'usura quotidiana. Indossare una calzatura del designer significa scegliere un prodotto che non solo definisce uno stile, ma che è costruito per durare nel tempo, diventando un compagno fedele nel proprio guardaroba.
Integrare le scarpe di Rick Owens nel proprio guardaroba è un esercizio di stile che premia l'audacia e la coerenza. Nonostante il loro design forte, questi modelli sono sorprendentemente versatili. Per un look casual streetwear luxury, le sneakers high-top si abbinano perfettamente a pantaloni drop-crotch, jeans skinny neri e t-shirt oversize, creando un gioco di proporzioni tipico del brand.
Per un'interpretazione più formale, che potremmo definire dark fashion, uno stivaletto Chelsea o un boot dalla suola importante può essere indossato con pantaloni sartoriali dal taglio slim e un blazer destrutturato. La chiave è il layering avanzato: sovrapporre capi di lunghezze diverse (una maglia lunga sotto una giacca corta, ad esempio) e giocare con le silhouette. Queste calzature diventano il punto di ancoraggio di un look costruito, il fondamento su cui poggia l'intera estetica.
Per creare un outfit coerente, è utile pensare in termini di "coordinate stilistiche". Un look total-black è sempre una scelta vincente, ma per renderlo interessante è fondamentale il texture mixing: abbina la pelle liscia delle scarpe con il cotone di un jeans, la lana di un maglione e il nylon di un bomber.
Proposta outfit 1 (Street) : sneakers Ramones in pelle nera, pantaloni cargo neri con vestibilità slim, t-shirt bianca allungata e un bomber nero oversize. L'insieme è un perfetto equilibrio tra comfort, attitudine e lusso discreto. Proposta outfit 2 (Sartoriale) : stivali Beatle con suola carrarmato, pantaloni neri di lana a sigaretta e un cappotto lungo e scuro. Il contrasto tra la formalità del capospalla e la grinta delle scarpe crea una tensione stilistica affascinante. Anche d'estate, lo stile non si ferma: l'estetica si traduce in modelli aperti come i sandali uomo firmati dalle fasce scultoree o le ciabatte da mare firmate dal design minimale, da abbinare a bermuda ampi e canotte in tessuti leggeri per un look estivo d'avanguardia.