La sostanziale profondità della superficie

    La moda è una cosa seria.

    E non ci riferiamo solo all’enorme portata economica del settore, che pesa in maniera determinante sui Pil di diversi Paesi, tra cui il nostro.

    Quello che vogliamo dire è che la moda è tutt’altro che frivola: i vestiti che scegliamo, e il modo di portarli, sono una delle forme di comunicazione più efficaci e ricche di conseguenze che ci siano.

    Ancor prima di proferire parola è il nostro aspetto che parla per noi: gli abiti sono un codice di comunicazione potentissimo e non solo verso l’esterno.

    E’ dimostrato da studi scientifici che ciò che indossi influenza il tuo umore, la tua percezione di te e perfino le tue prestazioni: un esperimento in una università americana ha rilevato che gli studenti che indossavano la t-shirt di Superman durante un esame scritto avevano ottenuto un punteggio più alto rispetto agli altri studenti.

    Per questa ragione è importante trovare uno stile che esprima non solo la tua personalità, ma la versione di te stesso a cui aspiri e che valorizzi le tue qualità.

    Nei nostri editoriali noi raccontiamo ogni volta una storia, attraverso lo stile del protagonista: la moda è fantasia, divertimento e libertà, ma è soprattutto Comunicazione.

    Con l’augurio di trovare, anche attraverso il tuo stile, la storia che vuoi raccontare.

    La sostanziale profondità della superficie
    La sostanziale profondità della superficie
    La sostanziale profondità della superficie
    La sostanziale profondità della superficie
    La sostanziale profondità della superficie
    La sostanziale profondità della superficie

    Brand e prodotti più desiderati

    Categorie più viste